Pasqua in Giordania

VISITA DI: AMMAN, MAR MORTO, PETRA, DANA, AQABA

VISITA DI: AMMAN, MAR MORTO, PETRA, DANA, AQABA

Dal 7 al 14 Aprile 2023 | QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 2.750,00

info. e prenotazioni  Tel. 0883/506289 | franco@72parallelo.com

PREZZO

2.750 € a persona

}

DURATA

8 giorni – 7 notti

PERIODO

Dal 7 al 14 Aprile 2023

La quota comprende

  • Voli da Milano in classe economica con bagaglio da stiva
  • Tutti i trasferimenti con mezzo privato con aria condizionata 
  • Tutti i ticket d’ingresso per i siti menzionati nell’itinerario
  • Trekking al wadi Numeira
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione per tutto il tour
  • Sistemazione in camera doppia/matrimoniale con bagno privato
  • Una notte nel deserto con pernottamento nelle Bubble con cena e colazione inclusa
  • Guida locale parlante italiano per le visite previste
  • Jeep tour nel Wadi Rum
  • Jordan Pass (visto per accedere in Giordania)
  • Tour Leader Si Vola dall’Italia
  • Polizza sanitaria e bagaglio
  • Polizza di annullamento
  • Tasse aeroportuali

La quota non comprende:

  • Escursioni, attività e visite facoltative, non previste in programma
  • Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato.

Descrizione Viaggio

Si parte per il nostro viaggio da sogno! Arrivo previsto in serata ad Amman, che raggiungeremo dopo aver sbrigato le procedure in dogana. Pronti per inaugurare la prima serata davanti alla tipica shisha?

Ci lasciamo subito alle spalle la capitale, che esploreremo per bene fra qualche giorno, e partiamo verso sud.

Questa mattina ci aspetta un trekking nelle gole del Wadi Numeira, uno stretto canyon attraversato da un ruscello (portate delle scarpe adatte!). Cammineremo all’interno delle sue alte e massicce pareti di sabbia e pietra, che cambiano colore in base alla luce.
I beduini locali lo chiamano “Water Petra”, sarà un caso?

Ci spostiamo sulle sponde del Mar Morto, uno dei luoghi più straordinari al mondo, situato a circa 400 m sotto il livello del mare: è la massima depressione terrestre.

Le sue acque calde e dieci volte più salate delle normali acque marine fanno di questo luogo un posto incantato e rinomato per le benefiche proprietà. Rilassatevi nelle acque placide di questo lago in cui è praticamente impossibile affondare! Concedetevi un massaggio tonificante o provate i noti poteri curativi dei minerali estratti dai fangosi fondali.

Un’esperienza unica nella vita.

Tempo a disposizione per un bagno nel Mar Morto e relax.

Prima colazione in albergo e partenza verso Dana, la più grande riserva naturale di tutta la Giordania, circa 300 km quadrati, ma tranquilli…

il nostro trekking ci porterà a girarla solo per un pezzo!

Per pranzo recuperiamo le energie con un po’ di cibo preparato da una famiglia locale e poi di nuovo on the road.

Partenza in direzione Piccola Petra, un altro sito nabateo, più piccolo di quello che ci aspetta domani ma altrettanto spettacolare.

Pernottamento in tenda in un campo beduino, guardiamo le stelle e ci prepariamo per domani, il grande giorno.

Petra, antica capitale dei Nabatei, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e accessibile solo attraverso il Siq, la lunga e suggestiva gola che collega il mondo esterno con l’antica città. Partiamo a piedi alla scoperta del sito archeologico, camminando attraverso il Siq, famoso canyon che conduce direttamente a Khazné, uno dei gioielli della città nabatea, procedendo per La Strada delle Facciate, i Teatri, Le Tombe Reali, Il Cardo, Il Castello della Figlia del Faraone. Continuiamo il nostro cammino verso Il Monastero e ci rilassiamo di fronte a tutta questa bellezza. Preparate le macchine fotografiche, oggi sarà una grande giornata.

Dopo la prima colazione ci avvieremo verso Aqaba, l’unica città giordana che si affaccia sul Mar Rosso, oltre il quale riusciremo a scorgere le coste d’Israele e d’Egitto. Arrivando dal Wadi Rum, l’impressione sarà quella di raggiungere una grande oasi nel deserto. Sabbia dorata, acqua cristallina, coralli e pesci esotici… chi vorrà potrà immergersi nel mondo subacqueo del Golfo e fare snorkeling oppure concedersi un po’ di sano e meritato relax.

Ci dirigiamo verso lo spettacolo del Wadi Rum, dove ci accomoderemo nel nostro campo tendato.

Per questa giornata ci avventuriamo in un jeep tour 4×4 attraverso le dune e gli archi naturali nel deserto più grande e spettacolare di tutta la Giordania. Wadi Rum mette la vita in prospettiva. “La gloria di Rum non permetterebbe a un uomo di sprecare sé stesso in rimpianti febbrili”, ha dichiarato Lawrence (di Arabia), le cui descrizioni hanno reso immortale il posto per così tanti di noi.
Preparatevi per uno dei tramonti più belli della vostra vita.

Pernottamento al campo in una cornice da favola con cena inclusa, con il naso all’insù e milioni di stelle sulle nostre teste: siete pronti per godervi un panorama spaziale dalle vostre Bubble in mezzo al deserto?

Colazione con vista! Ci godiamo le ultime ore in questo paesaggio pazzesco e ci prepariamo per tornare verso Nord: la capitale ci sta aspettando per goderci liberamente le innumerevoli risorse che offre, tra una passeggiata in Downtown, una visita ai siti archeologici, un thè caldo a Weibdeh o provare la tipica shisha a Rainbow Street e tanto altro ancora. Sarà una serata memorabile, così come il fantastico viaggio che stiamo per concludere!

Prima di rientrare in Italia, abbiamo tutta la giornata a disposizione. Amman, antica Philadelphia, è la città più grande e popolosa del paese. Sostanzialmente è divisa in due parti: la parte occidentale, non solo geograficamente, piena di locali notturni, pub e centri commerciali e la parte orientale, la quale conserva ancora siti archeologici importantissimi, come La
Cittadella, l’Anfiteatro Romano, nonché i tipici “suq” arabi.

Prima di rientrare in Italia, abbiamo tutta la giornata a disposizione. Amman, antica Philadelphia, è la città più grande e popolosa del paese. Sostanzialmente è divisa in due parti: la parte occidentale, non solo geograficamente, piena di locali notturni, pub e centri commerciali e la parte orientale, la quale conserva ancora siti archeologici importantissimi, come La
Cittadella, l’Anfiteatro Romano, nonché i tipici “suq” arabi.

ALTRE INFO - Clicca qui

Info generali ingresso in giordania:

  • Passaporto:necessario con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese in Italia.
  • Per tutti gli stranieri che viaggino con mezzo aereo verso la Giordania, al fine di ricevere la carta di imbarco, è necessaria solo la registrazione sulla piattaforma https://www.gateway2jordan.gov.jo/form/(a seguito della quale si riceverà via mail un codice da mostrare al check-in).
  • partire dal 1° marzo 2022, non è più necessario sottoporsi a test molecolare PCR, né prima della partenza, né al momento dell’arrivo in aeroporto.
  • IMPORTANTE:  Riceverete via mail entro 30 giorni dalla partenza le informazione e le linee guida sui documenti necessari per il viaggio. 

Cosa portare in valigia:

  • Abbigliamento comodo per le camminate nel deserto e per la visita a Petra
  • Crema solare, occhiali da sole e copricapo/cappello per proteggersi dal sole del deserto
  • Scarpe da ginnastica o trekking per per le camminate nel deserto e per la visita a Petra
  • Almeno una felpa per l’escursione termica giorno/notte
  • Adattatore presa
  • Costume da bagno per fare il bagno nel Mar Morto
  • Nel caso in cui sia necessario fermenti lattici

Passaporto: 

Necessario con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese in Italia.

In fase di prenotazione sarà necessario essere in possesso del passaporto. 
Chi non possiede tale documento potrà effettuare l’ordine inserendo il documento d’identità fronte/retro, e inviarci appena in suo possesso il nuovo passaporto all’indirizzo email: informazionisivola@gmail.com

Chiediamo la gentilezza di aver conferma dall’ufficio competente di poter ricevere il passaporto almeno 40 giorni prima del viaggio.

PER INFO E PRENOTAZIONI:

AGENZIA VIAGGI E TURISMO 72° PARALLELO
VIA MARIO PAGANO,143 – 76125 TRANI – Tel. 0883/506289
franco@72parallelo.com

 

SCRIVI E PARTI

9 + 2 =